Post

Stills e Nash riuniti per il Fireaid

Immagine
Il concerto benefico Fireaid, tenutosi il 30 gennaio a Los Angeles per raccogliere fondi per ricostruire dopo il catastrofico incendio che ha sconvolto l'area nelle scorse settimane, ha visto ritrovarsi sul palco Stephen Stills e Graham Nash per la prima volta dopo quasi dieci anni. Stills ha suonato "For What It's Worth" accompagnato dai Dawes, e subito dopo Nash si è unito per "Teach Your Children". Su Youtube ci sono vari video della serata (vedi sotto), che ha avuto per protagonisti tanti altri artisti: Joni Mitchell, Rod Stewart, Alanis Morrisette, Green Day, Pink, John Mayer, Earth Wind & Fire, Black Crowes, No Doubt, Katy Perry, Red Hot Chili Peppers, Stings, Stevie Wonder e Lady Gaga.

Oceanside/Countryside, l'inedito del 1977 esce a febbraio

Immagine
Aggiornamento 07/01/25 Oceanside/Countryside , l'antesignano di Comes a Time , uscirà il prossimo 14 febbraio [ QUI per prenotare la vostra copia]. Si tratta dell'album originale così come concepito nel 1977. Tutte le canzoni sono già uscite su Archives Vol.3 o in altri album, ma ci sono alcune versioni con differenze. Side One: Oceanside 1 Sail Away 2 Lost In Space 3 Captain Kennedy* 4 Goin’ Back 5 Human Highway Side Two: Countryside 1 Field Of Opportunity** 2 Dance Dance Dance** 3 The Old Homestead* 4 It Might Have Been 5 Pocahontas *Queste due versioni, stando ai  credits pubblicati su  NYA , avranno alcune sovraincisioni del 1977 aggiuntive rispetto alle tracce base originali già edite. **Queste due versioni avranno i cori originali dello stesso Young anziché quelli di Nicolette Larson (versione di Archives Vol.3 ). L'album uscirà per la nuova serie Analog Originals, che prevede di trasferire su vinile i master analogici diretti, senza passare dal digitale. Non è ancor...

NYA Timeline Concert: Live at The Marquee, Cork, 10/7/2014

Immagine
Il Timeline Concert di Natale è il concerto di Cork, Irlanda, del 10 luglio 2014, seconda data dell' Alchemy Tour 2014,  molto diverso rispetto ai suoi predecessori del 2012/13 sia nelle scalette, più variegate e meno incentrate sul nuovo album, che nel sound, meno abrasivo. La stessa line-up cambiò: Rick Rosas subentrò a Billy Talbot, ricoverato per un lieve ictus pochi giorni prima, e si aggiunsero due coriste. Il tour passò anche per Barolo (QUI per rileggere i commenti della serata) , dove la band regalò una "Cortez The Killer" magnetica, strepitosa, che i presenti ancora ricordano, assieme alla t-shirt Earth distribuita gratuitamente (peraltro diventata ormai iconica). La scelta dei brani durante l'intero tour, ben testimoniata dalla serata qui selezionata, fu alquanto eclettica: spiccano il recupero di "Goin' Home" e "Days That Used To Be", la vecchissima "Separate Ways", le nuove "Psychedelic Pill" e "Who's G...

Anticipazioni uscite 2025: il nuovo disco e due album d'archivio

Immagine
Facciamo un breve recap di quanto Neil Young ha dichiarato nelle ultime settimane sul suo sito ufficiale . Il nuovo album (di cui abbiamo già dato l'annuncio) , registrato con i Chrome Hearts, si intitolerà Talkin' To The Trees e uscirà in un momento ancora non definito del 2025. Conoscendo la tendenza di Young nel dare la precedenza al nuovo materiale rispetto agli Archivi, è probabile che sarà la prima delle pubblicazioni del nuovo anno. Sembra prossima anche l'uscita di Homefires , disco che sarà la controparte ideale di Homegrown in quanto assemblato dal materiale dello stesso periodo, il 1974, che come sappiamo fu molto produttivo. Non è nota la tracklist, con ogni probabilità includerà alcune cose già edite in Archives Vol.2, ma contiamo anche sulla presenza di versioni inedite (ce ne sono ancora tante). Infine, l'annuncio più recente riguarda la "scoperta" di ulteriori registrazioni dell'estate 1985 con gli International Harvesters ai Castle Record...

NYA Timeline Concert: Glastonbury Festival 26/6/2009

Immagine
Per la Timeline Concert di NYA esce questa settimana il concerto al festival di Glastonbury del 26 giugno 2009, parte del Continental Tour Europe 2008/09. Neil, accompagnato dalla sua Electric Band (Ben Keith, Rick Rosas, Chad Cromwell, Anthony Crawford e Pegi Young) e acclamato a gran voce da un pubblico in adorazione, si lancia in un set ad alto voltaggio che guarda soprattutto agli evergreen del suo repertorio decennale, con l'aggiunta dell'allora nuovissima " Get Behind The Wheel " e della recente " Spirit Road ". Chiude una bellissima cover di " A Day In The Life" dei Beatles. Hey Hey, My My (Into The Black) / Mansion On The Hill / Are You Ready For The Country? / Everybody Knows This Is Nowhere / Spirit Road / Words / Cinnamon Girl / Mother Earth (Natural Anthem) / The Needle And The Damage Done / Comes A Time / Unknown Legend / Heart Of Gold / Down By The River / Get Behind The Wheel / Rockin' In The Free World // A Day In The Life E s...

Il nuovo album dei Chrome Hearts è già realtà

Immagine
Ebbene sì, quello che scrivevamo ieri nella news del nuovo tour e nuovo album si è dimostrato vero. Neil Young e i Chrome Hearts (Micah Nelson, Spooner Oldham, Corey Mccormick, Anthony LoGerfo) hanno già registrato il nuovo materiale, ancora senza un titolo, agli Shangri-la Studios di Rick Rubin (stessa location di World Record ) con la produzione di John Hanlon. Tutto il processo è stato realizzato in analogico alla vecchia maniera. Ecco le prime foto postate sui social. 

Neil Young sta pensando a un nuovo album e a un tour in Europa nel 2025

Immagine
Nei giorni scorsi, Neil Young ha scritto sul suo sito che un tour europeo con i Chrome Hearts, la prossima estate , è in fase di organizzazione, ma che prevederà solo eventi all'aperto per limitare il più possibile la possibilità di malattie. Se diventerà realtà, l'Italia dovrebbe essere tra le tappe (forse il festival di Lucca?). Ad accompagnare questa notizia già splendida c'è anche la voce, sempre di Neil, di un nuovo album . Già sapevamo di un nuovo pezzo,  " Silver Eagle " , scritto la scorsa estate, ma evidentemente  la musa è tornata e in questo periodo di relativo silenzio su NYA non è escluso che Neil sia proprio al lavoro con la band. Attendiamo novità!

Neil e Ben Young stanno preparando la Soundtrack Series

Immagine
Tra le tante notizie e anticipazioni fatte da Neil sul sito ufficiale negli ultimi tempi, per lo più rispondendo alle lettere dei fan, ce n'è una che riguarda una nuova serie di uscite che andrà ad affiancarsi alla Performance Series e alla Special Release Series. Si tratta della Soundtrack Series , ovvero i live album corrispondenti ai film-concerto ufficiali. Dovrebbe costituirsi di decina di volumi, il primo sarà Berlin (1982) e il secondo Heart Of Gold (2005). Neil conferma anche la presenza di Solo Trans (1983). In pratica possiamo aspettarci un disco live per tutti i film di nostra conoscenza appartenenti al "canone" principale. Young ha detto che li sta preparando insieme al figlio Ben. Sarebbe bello se questi live non si limitassero alle performance dei film, ma spaziassero maggiormente sul tour sia in termini di selezione della miglior performance sia offrendo canzoni in più oltre a quelle presenti nei film. Ma chissà... vedremo.

NYA Timeline Concert: International Harvesters, Pasadena 29/09/1984

Immagine
Un nuovo Timeline Concert approda giusto in tempo per il weekend: mantenendosi sul periodo di Archives Vol.3, lo staff di NYA ha scelto di pubblicare la serata integrale del 29 settembre 1984 a Pasadena, Texas, a firma Neil Young & International Harvesters durante il loro USA/Canada Tour. Da questo concerto è stata tratta la performance di "Bound For Glory" pubblicata su A Treasure e sul Vol.3 . Nessun debutto, ma la setlist è ricca e aggiunge diverse tracce al materiale già pubblicato: per esempio "Down By The River" (la cui versione più celebre con questa band è quella suonata allo show televisivo Austin City Limits giusto quattro giorni prima), ma anche "Powderfinger", " Are There Any More Real Cowboys", " Too Far Gone" e " Helpless". Are You Ready For The Country? [parziale] / Hawks & Doves / Comes A Time / Bound For Glory / Are There Any More Real Cowboys? / Let Your Fingers Do The Walking / Heart Of Gold / Ambe...

Harvest Moon Gathering, setlist del concerto con Stephen Stills

Immagine
Sabato 5 ottobre, Neil Young si è esibito assieme a Stephen Stills all'Harvest Moon Gathering, presso il Painted Turtle Camp di Lake Hughes, California. Ad accompagnarli, McCormick e Logerfo dai Promise Of The Real (e più recentemente dai Chrome Hearts ) e alcuni ospiti tra cui John Mayer. Ecco la setlist (fonte: Sugarmtn.org ): 1. Long May You Run 2. Human Highway 3. Hung Upside Down (Stephen Stills) 4. Helplessly Hoping (Stephen Stills) 5. Field Of Opportunity 6. Helpless 7. Love The One You're With (Stephen Stills) 8. Heart Of Gold 9. Harvest Moon 10. For What It's Worth (Stephen Stills) 11. Bluebird (Stephen Stills) 12. Vampire Blues 13. Rockin' In The Free World (con John Mayer & Lily Meola) Per ora questa è l'ultima esibizione di Young prevista quest'anno, salvo nuovi annunci di tour o serate evento.

L'inedita "Singer Without A Song" è disponibile su NYA

Immagine
Tra le outtakes di NYA è ora disponibile anche " Singer Without A Song ", canzone inedita del 2012 che fece il suo debutto durante l'Alchemy Tour. La traccia proviene proprio dalle prove del tour registrate ai SIR Studios di New York nel settembre 2012. La cosa curiosa è che non c'è stato nessun annuncio del rilascio di questa outtake, noi stessi ne siamo venuti a conoscenza tramite Facebook. La versione qui presentata secondo Young è la migliore esistente (lo scrive nel post-it allegato alla traccia), e lo vede alla chitarra elettrica, a differenza della versione che circola su bootleg dai tempi del tour che invece è suonata al pianoforte. Buon ascolto! clicca per acquistare Archives Vol.3

Neil Young & The Chrome Hearts: setlist dei concerti con la "nuova" band

Immagine
Nei giorni scorsi, Neil Young è tornato a salire sul palco e ha debuttato con una nuova formazione battezzata The Chrome Hearts , che in pratica è un interessante connubio tra la sezione ritmica dei Promise Of The Real (Micah Nelson alla seconda chitarra, Corey McCormick al basso, Anthony LoGerfo alla batteria) e una vecchia conoscenza, Spooner Oldham (organo), a cui si è aggiunto Bob Rice per il pianoforte su "Big Time". La band è stata protagonista prima del Farm Aid con un set prevalentemente acustico, in larga parte tratto da Harvest Moon, poi di due concerti al Capitol Theater di Port Chester. Se siete curiosi, su Youtube ci sono già molti video. Le scalette sono state per lo più incentrate sui grandi classici sia acustici che elettrici, generose in particolare con il materiale di Harvest Moon (ben 5 canzoni in totale), ma senza farsi mancare qualche brano più raro ("War Of Man", "Tumbleweed", "I'm The Ocean") e addirittura il debutto di...

Coastal, il film del solo tour 2023 a ottobre + i prossimi concerti e una nuova canzone

Immagine
Il film tratto dal Coastal Tour 2023, dal titolo Coastal , arriverà a ottobre e farà la sua premiere al Woodstock Film Festival. La regia è di Neil Young insieme alla moglie Daryl Hannah. A seguire, ma non si sa quando, il film sbarcherà anche su NYA. I prossimi appuntamenti sui palcoscenici americani saranno: - 21 settembre al Farm Aid; - 23 e 24 settembre al Capitol Theater di Port Chester, due serate nelle quali Young suonerà accompagnato dai Chrome Hearts, ovvero la sezione ritmica dei Promise of the Real; - 5 ottobre al concerto benefico Harvest Moon insieme a Stephen Stills. Young ha anche detto di aver scritto, qualche settimana fa, una nuova canzone dal titolo " Silver Eagle " ispirata al suo tour bus. Probabilmente la sentiremo in una delle prossime esibizioni. Clicca per acquistare Before & After

In arrivo CSNY Live at Fillmore East 1969

Immagine
Il 25 ottobre uscirà un live album che aspettavamo da molto tempo: Crosby, Stills, Nash & Young - Live at Fillmore East 1969 , l'anno del battesimo del supergruppo. Il set si comporrà, come il concerto originale, di una prima metà di brani acustici e di una seconda metà di brani elettrici. Tra di essi, i primi successi del trio Crosby Stills Nash che aveva da poco esordito con l'omonimo album ("Helplessly Hoping", "Suite Judy Blue Eyes", "Guinnevere", "You Don’t Have To Cry", "Long Time Gone", "Wooden Ships"), alcuni nuovi brani che di lì a poco sarebbero finiti su Dejà Vu ("4+20", "Our House") o sul disco solista di Stills ("Go Back Home"). Quanto a Young, verrà finalmente sdoganata una delle migliori rese di "Down By The River" di sempre (quella definitiva, a detta dello stesso Neil), accompagnata dalla già nota "Sea Of Madness" (la performance del Fillmore è stat...